Crespi Cup 2025 | 12-14 settembre 2025
Vivi l’emozione di partecipare a un evento unico dove protagonista è il tuo mondo
Vivi la Crespi Cup 2025!
L’evento dedicato al bonsai e al suiseki fra i più attesi e visitati
Il 15° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki – Crespi Cup 2025, vi attende a Parabiago (Mi) dal 12 al 14 settembre, negli splendidi spazi CRESPI BONSAI. Negli anni questa manifestazione è cresciuta presentando, di volta in volta bonsai, suiseki e vasi sempre più eccezionali e di alto livello, tanto da far diventare il Raduno uno fra gli eventi dedicati al bonsai e al suiseki più conosciuti e prestigiosi al mondo.
Omotenashi
Alla Crespi Cup l’ospitalità è sacra, come in Giappone, e rivolta a tutti, dai grandi nomi del bonsai e della cultura giapponese ai collezionisti, dagli amatori ai semplici curiosi, ma soprattutto a tutti coloro che amano la natura e la bellezza.
BCI Award of Recognition
In occasione del 15° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki-Crespi Cup 2025, Massimo Bandera direttore del Bonsai Club International, assegnerà i BCI Award of Recognition alle categorie bonsai, shohin, suiseki e vasi.
5 mostre-concorso
Il Raduno ospiterà come sempre le 5 mostre concorso: Amatori a Confronto dedicata a tutti gli appassionati di bonsai, Crespi Bonsai Cup, Crespi Shohin Cup, Crespi Suiseki Cup e Crespi Pot Cup dedicate a collezionisti e professionisti.
Trophy Award
In questa edizione della Crespi Cup 2025, verrà assegnato nella competizione Crespi Bonsai Cup anche il premio Trophy Awards, a cura del Bonsai Association Belgium, un premio prestigioso che si aggiunge ai tanti in palio.
I grandi ospiti
Anche per l’edizione 2025 del Raduno saranno presenti grandi ospiti internazionali, come Takahiro KATO (Mansei-en), Masayuki FUJIKAWA (Housei-en), Nobuyuki KAJIWARA e Takako FUJIKAWA (Housei-en).
Un programma al top
Incontra i grandi protagonisti mondiali del bonsai, del suiseki e dell’arte vasaia presenti a questa nuova edizione della Crespi Cup. A questi autori, si aggiungono i grandi nomi del bonsai europeo, che cureranno conferenze, dimostrazioni e workshop.
I nostri ospiti
Scopri i principali ospiti che parteciperanno al 15° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki
Takahiro Kato
Bonsaista di quinta generazione
Personaggio dall’alto profilo culturale, è l’ultimo erede della famosa famiglia Kato che da ben cinque generazioni è legata al bonsai, proprietario del Mansei-en, vivaio bonsai fondato nel 1850.
Masayuki Fujikawa
Artista bonsai
Proprietario del vivaio Hosei-en, è stato allievo per ben 10 anni di Masahiko Kimura. Oggi è un affermato artista bonsai fra i più importanti e influenti della sua generazione.
Nobuyuki Kajiwara
Maestro bonsaista
Docente di tecnica bonsai all’Università del Bonsai e curatore del museo Crespi, è una figura di spicco nel panorama
giapponese dei professionisti dell’arte bonsai.
Takako Fujikawa
Assistente bonsai
Da oltre 20 anni è l’insostituibile assistente del maestro Masayuki Fujikawa, nonché pilastro della famiglia Fujikawa, capace di conciliare con grande sensibilità famiglia e lavoro.
Igor Carino
Designer
Chief Designer, realizza vasi per bonsai e ceramiche per la tavola non solo con tecniche tradizionali, ma anche
con l’innovativa stampa 3D in ceramica.
Edoardo Rossi
Bonsaista, musicista e scrittore
Vice presidente dell’associazione internazionale Sakka Kyookai, cura corsi, workshop e dimostrazioni di arte bonsai in Italia ed all’estero; è inoltre autore del libro Kazari – L’arte di esporre il bonsai e il suiseki.

I numeri delle ultime 14 edizioni
Partecipanti
Visitatori
Ospiti


© 2025 Crespi Bonsai - S.S. Sempione, 35 - 20015 PARABIAGO (MI) - Tel +39 0331 491850 - www.crespibonsai.com